Il presente regolamento è passibile di modifiche a discrezione dell’Organizzazione
I partecipanti saranno di volta in volta informati tramite i canali ufficiali della manifestazione
REGOLAMENTO “LA LEONESSA” – Edizione 2022
ART. 1 – DATA
09 Ottobre2022
ART. 2 – LUOGO DI PARTENZA E ARRIVO
Pelago, Firenze, Italia
ART. 3 – PERCORSI
“La Leonessa” prevede tre diversi percorsi:
– percorso corto, avente durata pari a km 22;
– percorso intermedio, avente durata pari a km 49;
– percorso lungo, avente durata pari a km 80 .
ART. 4 – PARTENZA
Per tutti i percorsi, partenza unica controllata alle ore 08.30 in Piazza Lorenzo Ghiberti a Pelago.
ART. 5 – CRITERI DI AMMISSIONE
L’ evento e’ dedicato esclusivamente a biciclette storiche.
Con questa dicitura si intendono biciclette aventi le seguenti caratteristiche:
– da corsa su strada costruite prima del 1987 ( non da ciclocross o da cronometro );
– con telaio in acciaio;
– con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio;
– con pedali muniti di fermapiedi e cinghietti;
– con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio;
– saranno ammesse anche bici storiche da passeggio e da lavoro .
ART. 6 – ISCRIZIONI
Le iscrizioni on line alle manifestazioni saranno aperte il giorno 19 Settembre 2022 e si chiuderanno il giorno 06 Ottobre 2022.
Saranno inoltre possibili iscrizioni sul posto dalle ore 07.00 alle ore 08.15 del giorno della manifestazione presso l’ ufficio della Pro Loco di Pelago in Piazza Lorenzo Ghiberti, 21.
Prezzo di iscrizione percorso corto:
– Euro 20,00 (Venti/00 Euro) dal 19 Settembre 2022 al 06 Ottobre 2022;
– Euro 25,00 (Venticinque/00 Euro) per le iscrizioni effettuate successivamente .
Prezzo di iscrizione percorso intermedio e percorso lungo:
– Euro 25,00 (Venticinque/00 Euro) dal 19 Settembre 2022 al 06 Ottobre 2022;
– Euro 30,00 (Trenta/00 Euro) per le iscrizioni effettuate successivamente .
L’iscrizione comprende:
– Numero dorsale, numero per la bicicletta;
– Libretto di viaggio: mappa dei percorsi, altimetrie, tabella per apporre i timbri di controllo;
– Ristori lungo i differenti itinerari;
– Pacchetto-regalo di fine percorso;
– Pasto di fine evento;
– Docce all’arrivo .
ART. 7 – MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento avviene tramite Bonifico Bancario intestato a:
Pro Loco di Pelago
Piazza Lorenzo Ghiberti, 21
CAP 50060 Pelago (FI)
c/c presso Banca di Credito Cooperativo, agenzia di Pontassieve
IBAN: IT 18 U 08736 38010 000000072922
Causale: Leonessa 2022
Le spese saranno a carico del mittente.
E’ sufficiente inviare una copia del bonifico al seguente indirizzo mail:
– leonessaciclostorica@libero.it
ART. 8 – CONFERMA ISCRIZIONE
L’iscrizione sarà completa nel momento in cui risulterà versata l’intera quota prevista, oltre all’invio dei dati richiesti all’interno del modulo di iscrizione.
La mail di conferma di avvenuta iscrizione sarà inviata a qualunque iscritto dall’indirizzo mail ufficiale, leonessaciclostorica@libero.it ; una copia cartacea della mail dovra’ essere consegnata all’ atto del ritiro dei pacchi-gara.
Non sono possibili sostituzioni di iscritti da parte di terzi o posticipazioni delle iscrizioni all’edizione successiva.
ART. 9 – CONSEGNA DEI NUMERI E DEL PACCO-GARA
La consegna dei numeri e del pacco-gara si svolgerà presso l’ufficio della Pro Loco di Pelago in Piazza Lorenzo Ghiberti, 21.
– domenica 09 Ottobre 2022, dalle ore 07.00 alle ore 08.15 .
All’atto della consegna saranno richiesti un documento d’identità e una copia della mail di conferma iscrizione ricevuta.
ART. 10 – TIMBRI DI CONTROLLO
Nel corso della manifestazione si avranno più punti di apposizione dei timbri: gli stessi saranno segnalati all’interno del carnet di viaggio inserito nel pacco-gara consegnato prima della partenza.
L‘organizzazione, onde evitare spiacevoli episodi di partecipazione agli eventi da parte di soggetti non regolarmente iscritti, si riserva il diritto di verificare in qualunque tratto del percorso il carnet di viaggio dei ciclisti.
ART. 11 – UTILIZZO DEL CASCO
In merito si riporta il testo del regolamento U.I.S.P., al quale la manifestazione si uniforma:
Art. 37 – RICORRENZE STORICHE – CICLOTURISTICHE D’ EPOCA
- In tali manifestazioni speciali, ( passeggiate in libera escursione ) si autorizza l’uso di telai storici, di costumi tradizionali, di vestiario ed accessori d’epoca, su percorsi che prevedano sia asfalto che strade bianche, carrarecce, ecc.
- Lo svolgimento osserva le norme tecniche dell’attività ciclo-turistica; il regolamento di tali manifestazioni d’epoca può prevedere, per quanti vi partecipino con bici ed abbigliamento storici, la deroga all’uso del casco rigido ( caschetti a strisce, cappellini, etc. ).
- L’assicurazione dell’organizzazione e dei partecipanti è analoga alla restante attività ciclistica UISP.
ART. 12 – ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Qualora, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse tenersi l’importo versato all’atto dell’iscrizione non verrà rimborsato.
ART. 13 – VARIAZIONI E COMUNICAZIONI UFFICIALI
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento: tali comunicazioni saranno riportate sul sito www.leonessaciclostorica.it , organo ufficiale dell’evento.
Qualunque comunicazione ufficiale sarà resa nota tramite tale canale.
Altri canali ufficiali dell’organizzazione risultano:
– Facebook: “La Leonessa Ciclostorica” ;
– Instagram: “leonessaciclostorica” .
ART. 14 – CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE
“La Leonessa” è una passeggiata in libera escursione su strade asfaltate e strade bianche; tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è obbligatorio per tutti i partecipanti di rispettare il Codice della Strada.
E’ inoltre obbligatorio portare con sé un kit per le riparazioni delle forature.
ART. 15 – SQUALIFICHE
Nei seguenti casi, saranno applicate squalifiche:
– ai partecipanti che dovessero tenere un comportamento ingiurioso ed offensivo nei confronti dei giudici e degli addetti all’organizzazione;
– ai partecipanti sorpresi su deviazioni di percorso non consentite;
– ai partecipanti sorpresi con numero di dorsale di altri;
– a chi si rende protagonista di una cessione non autorizzata della propria iscrizione;
– ai partecipanti che dovessero gettare rifiuti al di fuori degli spazi allestiti presso i ristori ed i controlli.
Nei casi gravi, a giudizio insindacabile dell’organizzazione, la squalifica potrà essere a vita.
ART. 16 – NORMA FINALE
Accettando il presente regolamento, ogni partecipante a “La Leonessa” :
– dichiara di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte;
– si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
– qualunque partecipante, pur essendo in possesso di tessera di ciclo amatore o ciclo turista di un Ente Promozione Sportiva appartenente alla C.N.C. o alla F.C.I., avrà l‘obbligo di esibire una certificazione di idoneità alla attività del ciclismo con validità annua.
– i percorsi “INTERMEDIO” e “LUNGO”, rispettivamente di 48 ed 80 km, potranno essere scelti soltanto da partecipanti che abbiano presentato un CERTIFICATO DI IDONEITA’ SPORTIVA “AGONISTICA” valido al giorno della manifestazione (26 Aprile 2020).
– il percorso “CORTO” e la “PASSEGGIATA” potranno invece essere scelti da partecipanti in possesso di tesserino da CICLOTURISTA di un Ente Promozione Sportiva appartenente alla C.N.C. o alla F.C.I.. Chi non è tesserato dovrà invece presentare un CERTIFICATO DI IDONEITA’ SPORTIVA “NON AGONISTICA” valido al giorno della manifestazione (09 Ottobre 2022).
– esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003;
– concede agli organizzatori il più ampio consenso all‘uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione fin dal momento dell‘iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini;
– autorizza espressamente l’organizzazione, in modo gratuito, all’utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutti i giorni della sua durata. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L‘organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e a propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Si riserva inoltre di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa.