L’itinerario permanente

L’itinerario cicloturistico permanente de “La Leonessa”

Il percorso cicloturistico Permanente “La Leonessa” è stato inaugurato il 28 Aprile 2018, in occasione della 4a Edizione della Ciclostorica “La Leonessa” grazie al contributo dell’Amministrazione di Pelago, che ha sostenuto il progetto proposto sulla scia della nostra manifestazione.

L’itinerario ricalca il Percorso Lungo de “La Leonessa”, partendo da Piazza Lorenzo Ghiberti a Pelago proprio come fa la ciclostorica durante tutte le ultime domeniche di Aprile dal 2015 in poi: gli 80 chilometri offrono una impareggiabile e completa percezione di tutto il territorio che circonda Pelago, transitando sia fra quei vigneti e quegli oliveti che offrono i prodotti più celebri della zona, sia salendo alla ragguardevole quota di oltre 1000 metri presso il Passo della Consuma, raggiunto con una strada sterrata secondaria e lontana dal traffico in cui la natura della Foresta di Vallombrosa è padrona incontrastata.

Nel mezzo, protagonisti indiscussi sono alcuni degli antichi castelli dei Guidi, toccati direttamente a Pelago, Altomena  e Nipozzano, oppure solo sfiorati come a Ristonchi e Magnale; le antiche pievi e le piccole chiese rurali sorte lungo strade remotissime oppure grazie all’impulso vallombrosano; le ricche ville signorili dei nobili fiorentini e le fattorie soggette all’Abate del monastero fondato da San Giovanni Gualberto.